Quando l’EMDR può essere d’aiuto

Quando l’EMDR può essere d’aiuto

L’EMDR può essere di grande aiuto in tutte quelle problematiche che possono creare forte stress e difficoltà a vivere una vita serena.
Alcuni esempi: lutti e perdite, violenze, ansia e attacchi di panico, perdita di una gravidanza, bullismo, percorso di procreazione assistita, catastrofi naturali, perdita del lavoro, incidenti, disturbi alimentari, dipendenze, fobie, disturbo borderline di personalità, disturbo post-traumatico da stress.

Aiutare i bambini con l’EMDR

L’EMDR può essere utilizzato anche con i bambini, a partire dai 2 anni di età, per favorire l’elaborazione e il superamento di vissuti altamente stressanti o traumatici, come per esempio un lutto, una violenza, un incidente, una separazione.
I bambini rispondono molto bene al trattamento con EMDR e l’intervento terapeutico è in genere di breve o media durata ed è importante non solo per risolvere il problema emotivo post-traumatico, ma anche come prevenzione di possibili difficoltà future.